

Il carcere di Brescia diventa hot: poliziotte fanno sesso con i detenuti
Lo scenario è il penitenziario di Verziano, in provincia di Brescia, ed i protagonisti sarebbero alcuni detenuti ed agenti della polizia penitenziaria. Sul caso è intervenuto il responsabile sindacale Cgil Lombardia della polizia penitenziaria Calogero Lo Presti: "Auspichiamo che la Procura della Repubblica di Brescia effettui le indagini in breve tempo facendo luce sulla vicenda".
Italia - Tutte le novità
-
Guasto in funivia: notte di paura sul Monte Bianco
Utilizzando gli elicotteri , nel tardo pomeriggio di ieri i soccorritori hanno portato a Punta Helbronner circa 80 persone che si trovavano sulla funivia , e che hanno poi proseguito la discesa utilizzando la nuova funivia SkyWay, in Valle d'Aosta , sul lato italiano.
-
"C'è chi dice no" Vasco: "Politica, via dalla mia canzone"
Visto che si parla di referendum, le parole "sì" e "no" assumono un peso essenziale, se uno dei rocker più celebri al mondo ha scritto una canzone che si intitola " C'è chi dice no " non può non fare gola a qualche furbo che la cause del no alla modifica della costituzione la sostiene.
-
Poletti: slitta al 27 l'incontro sulle pensioni
A renderlo noto è lo stesso titolare del dicastero, spiegando che la decisione di posticipare l'incontro, presa in accordo con le sigle sindacali, consentirà di fare "approfondimenti ulteriori" sulla complessa tematica.
-
Vittima liberata dal pizzo a Biancavilla, arrestati i due estortori
Il primo arrestato è ritenuto esponente di spicco del clan "Toscano - Tomasello - Mazzaglia", attivo nel comune di Biancavilla e considerato articolazione della famiglia catanese " Santapaola-Ercolano ". I carabinieri hanno simulato un incidente tra l'auto civetta e lo scooter con a bordo i due uomini, li hanno così bloccati in via Vittorio Emanuele a Biancavilla .
-
Strage di Viareggio, i pm: "Condannate Moretti a 16 anni"
Chiesti 15 anni per l'ex ad di Rfi , Michele Mario Elia; 9 anni per i dirigenti Salvatore Andronico e Mario Castaldo ( Trenitalia Cargo), Giovanni Costa e Giorgio Di Marco ( Rfi ); 5 anni per Calogero Di Venuta ( Rfi Firenze). Chiesta invece l " assoluzione per Andreas Barth dell " officina Jugenthal Waggon di Hannover e Andreas Carlsson responsabile di stabilimento Jugenthal Waggon Hannover .
-
Incendiano ufficio comunale per distruggere una sanzione, arrestati
Secondo le indagini della squadra mobile, della Digos e del commissariato di Comiso, Ricca avrebbe sfondato alcune porte dell'ufficio comunale e, mentre il complice lo attendeva in auto, avrebbe cosparso di benzina i locali dell'ufficio notifiche e appiccato il fuoco.
-
Modena. Bambina di un anno beve detersivo, è grave
Secondo i dottori la bimba , ricoverata in rianimazione pediatrica presso l'ospedale Sant'Orsola di Bologna , non sarebbe in pericolo immediato di vita nonostante sia tenuta in costante osservazione. Una volta individuata la causa i medici hanno potuto stabilire la giusta terapia per la bambina . In attesa di ulteriori riscontri e della guarigione della bambina , la vicenda è stata portata anche all'attenzione della Procura di Modena per tutti gli accertamenti del caso.
-
Forza Italia, Brunetta: 'Berlusconi unico leader, da Parisi nessuna proposta'
Che potrebbe avvenire il giorno del suo ottantesimo compleanno, il 29 settembre prossimo, o poco dopo. Mi sembra che la ricetta sia, francamente, squadernata: "l'alleanza strategica con la Lega Nord e Fratelli d'Italia resta un'architrave".
-
Bimba di un anno beve detersivo: è gravissima
La piccola non è in pericolo di vita, anche se i medici si riservano di sciogliere la prognosi tra un paio di giorni. Stando alle prime ricostruzioni la piccola, che vive con i genitori , una coppia di origine tunisina, avrebbe bevuto da una bottiglietta, lasciata temporaneamente incustodita, nella quale la mamma aveva versato il liquido per pulire il bagno.
-
Terremoto, paura nella notte: scossa di magnitudo 4.1 fra Amatrice ed Accumuli
Centinaia di sfollati hanno rivissuto l'incubo del sisma. Sono almeno 7 le scosse che dalle 3 di questa mattina hanno colpito le aree del cratere sismico dello scorso 24 agosto: M 3.2 e M 3.1 sono le massime scosse di magnitudo avvenute questa mattina.
-
Scossa di 4.1 in provincia di Rieti, paura a Amatrice
Da allora si sono avute migliaia di scosse di assestamento. E poi alle 3,20 una terza scossa, questa volta di magnitudo 3.2. Stanotte, invece, è stata registrata una scossa nella provincia di Rieti intorno all'1:34, così come riferito dalla sala sismica dell'Ingv.