

Festival di Venezia: papa Jude Law conquista tutti
C'è una battuta nelle prime scene della Grande Bellezza dove uno dei personaggi ammette che ormai il cinema è morto, il futuro sono le serie TV. Più che mai mi sono chiesto cosa Lenny possa fare per tenere a distanza le persone che teme possano essere minacciose.
Italia - Tutte le novità
-
BOLOGNA. Incidenti stradali: scontro in A1, coinvolto bus con migranti
La notizia fa il paio con una serie di incidenti avvenuti sabato mattina lungo la A4 Venezia-Trieste e la A23 Palmanova-Tarvisio , che hanno provocato code e congestioni immediate. Si tratta per la maggior parte di turisti stranieri che scendono verso il mare. Uscita consigliata a Udine Sud per chi scende dalla A23 (attivati i percorsi alternativi), mentre per chi arriva da Trieste l'uscita consigliata è Palmanova.
-
Maksimovic, l'agente: "Voleva solo Napoli. Già si sente a casa"
In più, Maksimovic voleva restare in Italia. Il ritardo di condizione del calciatore: ½Per 15 giorni non si è allenato, ma Nikola ha svolto una preparazione individuale suppletiva importante, spetterà a Sarri decidere la data della prima convocazione.
-
Una MV Agusta "unica" acquistata da un imprenditore giapponese
Il marchio motociclistico MV Agusta (1945) e la storica Carrozzeria Zagato (1919, ultima azienda italiana indipendente guidata dalla famiglia del fondatore esistente in Italia) presenteranno al concorso d'Eleganza internazionale Chantilly Arts & Elegance una moto sportiva molto speciale.
-
Tivoli, bambina di 4 anni precipita dal balcone: ricoverata in codice rosso
Sul posto, oltre al personale del 118 che ha prestato subito le cure necessarie, i carabinieri della compagnia di Tivoli , diretti dal capitano Marco Beraldo, per eseguire gli accertamenti, parlare con i testimoni e verificare la dinamica dei fatti.
-
Si apre voragine vicino San Pietro, coinvolta edicola
Al momento la strada risulta chiusa al traffico, così come interdette ai veicoli sono le zone di accesso sul ponte di Lungotevere. Tutta la zona è presidiata da numerosi agenti, in servizio per garantire le misure di sicurezza straordinarie adottate per la canonizzazione di Madre Teresa che avverrà domani.
-
Migranti: sbarco a Pozzallo, 4 fermi
I fermati sono tutti senegalesi. Sette sono gli 'scafisti' fermati dalla Squadra Mobile di Ragusa dopo lo sbarco a Pozzallo di 400 uomini, 202 donne e 90 minori.
-
Tenta di uccidere i genitori: tragedia sfiorata a Cosenza
Le stesse che ha detto di avere sentito la notte scorsa, verso le tre, quando si è alzato, ha preso due coltelli da cucina e ha tentato di tagliare la gola ai genitori che dormivano.
-
Auto contromano sulla A1: era donna 80enne FOTO
Scansato il pericolo e rendendosi conto della tragedia appena scampata, hanno chiamato la Polizia per evitare ad altri di schiantarsi . La centrale operativa della polstrada ha subito dirottato verso l'automobilista le pattuglie che stavano presidiando quel tratto.
-
Terremoto, i funerali di Marco Santarelli vittima del sisma ad Amatrice
Ma non sentivano lui. Sono stati celebrati a Pomezia, dal vescovo di Albano, monsignor Marcello Semeraro, i funerali di sette vittime del terremoto nel Centro Italia. Ai funerali svoltisi oggi a Roma erano presenti anche la madre di Marco , Maria Mancini , anche lei funzionario di polizia, a suo tempo in servizio alla questura aretina.
-
Gravissimo incidente in autostrada, coinvolti due mezzi pesanti
Gravi ripercussioni sul traffico si sono registrate subito dopo l'incidente , dal momento che nell'impatto il camion carico d'acqua ha perso parte del suo carico: migliaia di bottiglie si sono riversate sulla carreggiata e il traffico è stato deviato su due sole corsie di marcia.
-
Terremoto,partita la missione della protezione civile Campania
Come accade sempre in questi casi, le istituzioni saranno poste di fronte a scelte impegnative e definitive: la responsabilità dovrà essere assunta in primo luogo dai Comuni interessati, sulla base di valutazioni tecniche e della sicurezza idrogeologica, ma è evidente che ci sarà la spinta a ricostruire i paesi lì dove erano".