

Voucher, arriva l'abolizione. Saranno validi fino al 31 dicembre
Così il leader Cgil , Susanna Camusso , dai microfoni di Radio1 replica alla pioggia di critiche arrivate dal fronte industriale sull'ipotesi di abrogare le norme sui voucher che domani il governo dovrebbe formalizzare in un decreto legge.
Italia - Tutte le novità
-
Terremoto, ad Amatrice consegnate le prime 25 casette
Ma inizia oggi il ritorno a casa . "Questa è la grande notizia" ha detto Zingaretti. "Ci sono oltre 16 cantieri aperti tra Accumoli e Amatrice - ha ricordato - dove si stanno posizionando le casette". "Ci avete messo sette mesi per realizzare e assegnare 25 prefabbricati vestiti da casette, che vengono chiamate peraltro abitazioni d'emergenza - tuonano i cittadini presenti - Noi abbiamo rispetto delle divise, ma non ci venite a dire che siete orgogliosi di questo Sistema.
-
Trasporti: disagi a Napoli, aggredita autista a Piscinola
Quinto giorno di disagi a Napoli , per mancanza di bus dell'Anm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico partenopeo. La conducente, partita da piazza Carlo III, in stato di choc ha chiesto aiuto ai colleghi che l'hanno accompagnata in ospedale.
-
Abruzzo, Monte Cagno: scoperta impronta di dinosauro, misura 135 cm
Tra le varie tracce, è subito emersa un'orma in particolare, "lunga ben 135 centimetri , dove sono riconoscibili le impronte delle dita, la traccia allungata dei metatarsi e il segno dell'articolazione della caviglia", spiega il paleontologo e geologo Paolo Citton della Sapienza.
-
Milano capitale del car sharing: 12.750 noleggi giornalieri
In tutti e quattro i capoluoghi il numero di viaggi in car sharing ha avuto un tasso di crescita regolare giungendo, nel caso di Torino , a guadagnare addirittura 54 punti percentuali. A Milano si registrano ogni giorno complessivamente 5.415 ore di noleggio , con una media di 2,7 ore di noleggio per ciascun veicolo. In totale sono state 1 milione e 800mila le ore di noleggio e 30 milioni i chilometri percorsi .
-
Furia del turco Erdogan: "Governo olandese nazista"
Tensione tra Paesi Bassi e Turchia dopo l'annullamento della visita del ministro degli esteri turco a Rotterdam . Naturalmente la risposta di Erdogan è stata immediata: " residui del nazismo e fascisti " così il Presidente turco, riportate da repubblica.it, ha definito l'Olanda .
-
Cisterna carica ipoclorito di sodio si ribalta
Si ribalta un'autocisterna piena di ipoclorito di sodio , ferito il conducente: un ragazzo di 26 anni, trasportato con gravi ustioni al Cisanello di Pisa.
-
Scontro fatale sulla strada: uomo muore sul colpo. Grave l'altro automobilista fotogallery
Sul posto sono intervenuti, insieme ai sanitari, anche i carabinieri e i vigili del fuoco. L'incidente è acceduto all'altezza del bivio di Sant'Angelo Scalo .
-
Cade dal balcone, morto 15enne a San Benedetto del Tronto
Non si esclude l'ipotesi del suicidio . Sul posto la polizia del commissariato sta cercando di ricostruire la dinamica dei fatti, avvenuti poco dopo le 8.
-
Arezzo, Ragazza trovata Morta in una villa a Marciano della Chiana
Proseguono le ricerche da parte dei carabinieri dei due uomini che sarebbero stati in compagnia della ventenne, residente a Sansepolcro dove la sua famiglia era arrivata dal Marocco e dove era nata, trovata morta in un appartamento a Cesa, nel comune di Marciano della Chiana (Arezzo ).
-
Serie A, Palermo-Roma 0-3: tris giallorosso, Spalletti rialza la testa
Grenier serve un'ottima palla a El Shaarawy che sotto porta con il sinistro infila Fulignati . Out Rispoli e Balogh per squalifica. L'impressione è che il guineense possa dare molto di più alla causa del Palermo . Giallorossi al piccolo trotto ma ugualmente padroni del campo, poca roba il Palermo: ciononostante i capitolini sprecano e hanno il demerito di non chiudere la contesa già nella prima frazione di gioco.
-
Lingotto, si chiude il meeting voluto da Renzi
Ora, però, che l'alibi della fronda interna è svanito, sarà in grado di ricompattare il partito attorno alla sua figura, che sconta un triennio al governo con luci e ombre, mentre gli indicatori su economia e occupazione latitano e Bruxelles rimane alla finestra fregandosi le mani? Combattere le ingiustizie, lottare per l'eguaglianza, promuovere capitale umano.